L’ultimo rigo del commento al bilancio 2023 diceva: ” Sarà quindi un 2024 di innovazione e progettazione” e così è stato.
Il colera in Zambia, con conseguente chiusura delle scuole fino al 12 febbraio, non ha consentito di iniziare il nuovo corso di formazione e nemmeno di recuperarlo ad aprile, causa assenza degli insegnanti, che dovevano lavorare per il Ministero, recuperando i giorni di chiusura.
Anche l’inizio della scuola ha subito ritardi, rendendone impossibile il completamento prima della stagione delle piogge.
Abbiamo deciso quindi di rinviare entrambi i progetti al 2025.
Il monitoraggio invece lo abbiamo effettuato, con risultati davvero significativi di cui potete leggere nella sezione eventi.
Noterete che quest’anno c’è stato un notevole incremento nelle donazioni: questo in buona parte è dovuto al supporto ricevuto dai ragazzi che compongono la Associazione Viggiano Vibes APS, che hanno deciso di indire una accolta fondi per dedicare ad un loro caro amico prematuramente scomparso, un anno di corso ed una scuola.
Il primo modulo del corso di formazione per insegnanti volontari del distretto di Kasenengwa è iniziato il 9 dicembre e continuerà nel 2025; appena terminate le piogge, auspichiamo nei primi di marzo, inizieremo la scuola di Mkanda Mateyo.
Gli introiti sono dovuti anche ad un paio di associate che hanno organizzato eventi che hanno avuto un ottimo riscontro, oltre ai nostri storici sostenitori.
Il 5 x 1000 purtroppo ha dato ancora un contributo modesto, ma confidiamo in un futuro miglioramento grazie al lavoro di promozione della conoscenza della Associazione fatta dai soci e dai sostenitori.
Chiudiamo l’anno con un enorme ringraziamento a tutti coloro che ci hanno aiutato a conseguire un risultato che ci permette di portare avanti progetti importanti per i bambini dello Zambia. Cè ancora molto da fare nella Eastern Province e noi ci saremo.